top of page
17635311_1002939429807016_72593796873165

VIDEO PRESENTAZIONE SCUOLA

Seguici Su YouTube

Cinzia ZANELLI

 

 

2005         Istruttore Fitness 1° e 2° livello

CENTRO SPORTIVO EDUCATIVO NAZIONALE - CSEN, PADOVA (Italia)

Struttura generale del corpo umano, apparato muscolare e scheletrico, paramorfismi e dismorfismi, leve del corpo, piani e assi, biotipi

principi dell'allenamento, programmazione, cicli di allenamento, composizione degli allenamenti, tecniche di allenamento, biomeccanica degli esercizi fisici ed applicazione all'uso delle macchine in sala pesi

cibo ed alimentazione, supplementi e integratori

 

2006–alla data attuale           Personal Trainer

CENTRO SPORTIVO EDUCATIVO NAZIONALE - CSEN, Brescia (Italia)

 

Approfondimenti di anatomia, fisiologia, biomeccanica degli esercizi fisici

Raccolta dei dati necessari alla predisposizione di allenamenti personalizzati, individuazione dello scopo dell'allenamento ed uso delle tecniche appropriate; consigli alimentari, integrazione e supplementazione

Tesi conclusiva con predisposizione di microcicli, mesocicli e macrociclo di allenamento su un soggetto maschio, 35 anni, sedentario, biotipo ginoide. Votazione 30/30.

Formazione integrata con partecipazione a seminari monotematici, quali:

Master in Alimentazione, integrazione, supplementazione, Allenamento per morfologia e biotipologia, Donna e sport

Allenamento in sospensione (TRX) con Alessandro Muò

 

2006         Istruttore T.E.M. 1° livello

CENTRO SPORTIVO EDUCATIVO NAZIONALE - CSEN, Pordenone (Italia)

Total Energy Muscle: specializzazione per istruttori di sala corsi, finalizzata alla tonificazione sia a corpo libero che con l'uso dello step, con piccole combinazioni e alternanza di lavoro dinamico e isometrico.

 

2009–alla data attuale           Istruttore Aerobica e Step - autorizzata al metodo I-Tone® e Reejam®

CENTRO SPORTIVO EDUCATIVO NAZIONALE - CSEN, Padova (Italia)

  • generali di anatomia e fisiologia

Livello 1 QEQ

 

  • del lavoro aerobico, obiettivi della lezione di ginnastica aerobica, tipologia degli esercizi, scopo della lezione, struttura della lezione, uso della musica, lavorare con o senza coreografia, struttura coreografica, esecuzione dei movimenti

  • dello step per attività cardiovascolare e tonificazione, lezione senza coreografia (free-style) o con coreografia, struttura coreografica ecc. (come sopra)

  • 2° livello - Aerodance, Step 2° e 3° livello, Master Trainer Step: evoluzione della tecnica e delle strutture coreografiche

  • Tonificazione in sala corsi su step

Alla formazione si aggiungono seminari e workshop monotematici, quali:

Twin Step, Couple Step, Step Update, Straddle Step, Step Innovation, Elastic Power, GAG, Interval Training con Giuliano Martini

I-Tone® Tone TRGT® con Loredana Caporicci Reejam® con Laura Cristina e Ivan Robustelli NIKE RED Training I con Sayonara Motta

2011–alla data attuale           Istruttore FitPilates® e Yogafitness®

CENTRO SPORTIVO EDUCATIVO NAZIONALE - CSEN, Venezia (Italia)

FitPilates® è un programma di allenamento basato su tecniche Pilates a corpo libero, ideato e registrato dal Docente Nazionale Giovanni Reberschak. E' un metodo di lavoro per introdurre il Pilates in un contesto di lezioni di gruppo, seguendo una precisa progressione didattica. Diploma di 3° livello.

Yogafitness ® è un programma di allenamento ideato e registrato dal Docente Nazionale Giovanni Reberschak basato principalmente su tecniche YOGA, con inserimento di elementi TAI CHI e tecniche PILATES di base. Diploma di 2° livello.

Alla formazione si aggiungono seminari monotematici e workshop, quali:

YogaFitPilates®, FitPilates® Personal Training, FitPilates® e Yogafitness® in gravidanza, FitPilates® Isometric, FitPilates® Suspension Training, FitPilates® Circuit Training

 

2015         Istruttore ThaiFit 1° livello

ThaiFit Italia, Parma (Italia)

Metodo di allenamento che unisce le tecniche delle arti marziali al fitness musicale . Molto divertente ed allenante, si esercita sia con l'uso del sacco che a corpo libero (Kombat). Esiste anche in versione Shao, più lenta e corografica, e Water, da praticare in acqua.

 

Scrivici per informazioni:

Grazie! Il messaggio è stato inviato.

CORSI DI DANZA E FITNESS

ORARI CORSI BIRD 2021_page-0001.jpg

Backstage - Saggio 2016|Emozioni

GELOSIA Saggio 2016|Emozioni

PAURA Saggio 2016|Emozioni

Concorso Brixiae Tripudium 2018|1°Posto Categoria Under 12

© 2007 by AR.CO.DANZA.

Seguici Su YouTube
bottom of page